Si correrà domenica mattina a Calcara, sul nuovo circuito, quella che è la più vecchia delle Manifestazioni Ciclistiche della Provincia di Bologna: il 77° Gran Premio Caduti della Liberazione.
Fino a pochi anni fa si gareggiava sul Circuito del Pilastrino ed ora sul nuovo anello...tutto sotto la sempre splendida e competente organizzazione della Unione Sportiva Calcara che non ringrazieremo mai abbastanza.
Per questioni organizzative la gara sarà unica ma con ovviamente classifiche separate, in modo che così le Classifiche Cup non abbiano condizionamenti. Al momento gli atleti iscritti sono 127 in rappresentanza di oltre trenta Società e con un nutrito gruppo di ragazze che cercheranno di mettere in difficoltà i ragazzi. Ritrovo a Calcara per le ore 7.00 e partenza alle ore 9.00 - i chilometri da percorrere saranno 33,600 e cioè sei giri del circuito.
Cominciamo con gli Esordienti Primo Anno. Sono 56 gli atleti iscritti ai quali si uniranno, per la classifica di gara, 10 Ragazze Esordienti
La classifica vede al comando Enrico Jacobellis del G.C. Fausto Coppi di Cesenatico con Punti 26. Condiderato che tra gli iscritti non figurano il secondo, il terzo, il quinto, il sesto, il settimo ed il nono, gli unici atleti che tenteranno di strappare loro il primato sono Marcello Pelloni della Ciclistica Maranello, attualmente quarto, con 19 Punti,e la coppia della Ceretolese 1969 Federico Ricci e Riccardo Collina attualmente ottavo e decimo rispettivamente con 14 e 12 Punti, Coi 16 punti in palio con la vittoria solo questi atleti possono sopravanzarlo sperando ovviamente che lui non vada ad aggiudicarsi altri punti. Un in bocca al lupo a tutti voi che ambite di portarvi a casa la Maglia Bianca di Vincitore.
Passiamo agli Esordienti Secondo Anno. Sono 58 gli Atleti iscritti ai quali si aggiungeranno 5 Ragazze che cercheranno ovviamente di inserirsi nella classifica di gara. Presenti al via i due attuali dominatori della classifica il duo Efrem Zamboni e Matteo Sanavia della Luc Bovolone che comandano con 28 Punti. Maglia Rossa sulle spalle di Zamboni per il miglior piazzamento nell'ultima prova a cui hanno partecipato. Alle loro spalle assente il terzo in graduatoria, conti alla mano gli unici atleti che possono insidiargli la vittoria, coi 16 Punti a disposizione del Vincitore di tappa, sono Matteo Ghirelli e Matteo Ranieri entrambi della Forlivese che sono rispettivamente quarto con 15 Punti e ottavo con 14 Punti, ed inoltre Fabio Rossignoli anche lui della Luc Bovolone che occupa la settima posizione con 14 Punti...ma questi debbono ovviamente sperare che i primi due non si piazzino nei primi dieci il che renderebbe vano il loro inseguimento. Anche qui un in bocca al lupo e vinca il migliore.
Tra le Società credo si possa tranquillamente affermare che ben difficilmente qualche Società riuscirà a sopravanzare la Luc Bovolone che comanda con 89 Punti. Attualmente la seconda piazza è occupata dalla S.C. Fausto Coppi con 46 Punti, la terza attualmente in graduatoria non è iscritta quindi è ragionevole affermare che per il terzo gradino del podio lotteranno la Forlivese attualmente quarta con 29 Punti e la Ceretolese 1969 che occupa la sesta posizione con 26 Punti, in assenza della quinta che non è iscritta.
Contiamo tutti su una magnifica giornata di sport ed in un minimo di clemenza della Canicola che sta arrostendo i nostri ragazzini.
Elenco partenti
Elenco partenti