Lunedì 25 Settembre 2023

FB fci bolognese    Google Photos 50px YouTube

Image

La Cycling Cup 2018

La Bologna Cycling Cup per Esordienti ed Allievi, nasce nell'inverno 2016/2017 da una iniziativa del neo Consiglio Provinciale eletto.

L'idea nasce dal voler rilanciare l'immagine del movimento ciclistico Bolognese (abbastanza appannata), dal voler dare nuova visibilità ai media locali che ormai sembrano non sapere che a Bologna c'è un movimento di Ciclismo Giovanile molto vivo e, soprattutto, dare alle gare organizzate dalle società ciclistiche bolognesi e, di conseguenza alle stesse società, nuovi spunti di rilancio delle loro manifestazioni.

Si lavora quindi ad un format che prevede questi obiettivi:

 - Esordienti - Si sono scelte cinque delle gare bolognesi in calendario e poi, col concetto di rotazione, negli anni successivi si inserirebbero gare al posto di altre con l'obiettivo di servire al meglio tutte le società. Si è proposto una classifica individuale a punti con il riconoscimento di una Maglia del Primato (quindi una maglia riservata ai I° Anno ed una riservata ai II° Anno). A livello degli atleti non si prevede nientaltro se non una premiazione finale per il vincitore. Il grosso della premiazione invece riguarderebbe le società che, con la somma dei punteggi degli atleti sulle due categorie porterebbe ad una premiazione finale per le prime cinque società classificate con bonus in denaro.

- Allievi - Si sono scelte otto gare con gli stessi intenti della Cup Esordienti con una variante riguardante non solo la maglia del capoclassifica assoluto, ma l' assegnazione anche di una maglia al primo in graduatoria del I° anno nella categoria allievi. Anche in questo caso premiazione finale al capoclassifica assoluto ed a quello del I° anno e premiazione in denaro alle prime cinque società classificate sommando i punteggi dei vari atleti nelle prove effettuate.

A questo punto ci trovammo con lo stop del Commissione Tecnica Regionale che, appellandosi al Regolamento Nazionale, ci imposero di ridurre a quattro prove ogni Cup.

Vero che esiste un regolamento così fatto ma è altrettanto vero che sul territorio nazionale esistono molte deroghe che permettono l'allargamento al numero delle prove, obiettivo primario, in quel caso, dare voce alla promozione.

Questo non è successo al nostro Comitato e ci siamo trovati ad affrontare un "muro contro muro" che abbiamo aggirato inventandoci un ulteriore format.

Per quanto riguarda gli Esordienti si è risolto togliendo una prova mentre invece per gli Allievi si è divisa la Cup in due ulteriori Cup, la Sprinter Cup in quattro prove e la Runner Cup in quattro prove. Ogni Cup ha la sua classifica individuale con maglia al capoclassifica e maglia riservata ai I° Anno. Quello che cambia è la Classifica Finale, si è infatti istituita una combinata che sia per gli atleti che per le società tiene conto dei punteggi delle due Cup arrivando ad avere un Vincitore Assoluto, un Vincitore I° Anno Assoluto ed una classifica finale per società ciclistiche.

I risultati in termini di partecipazione e consensi sono stati ampi e ben riconosciuti con grande soddisfazione del Consiglio Direttivo che, anche nel 2018, ripropone la formula (ovviamente con rotazione di alcune Prove) con l'obiettivo di portare nuova attenzione e nuovi sponsor al Ciclismo. Da segnalare la grande partecipazione di società ciclistiche extraregionali a vantaggio dell'immagine della competizione e delle nostre società organizzatrici.

 Scarica il book dell'attività svolta nel 2018

 

Per i Vincitori un Nettuno in Bronzo, Poseidone Dio delle acque

Nettuno CupA bologna mancava  un evento che potesse legare le Società Ciclistiche, legarle in un circuito di manifestazioni su tutto il territorio di Bologna e Provincia, un evento che potesse svilupparsi in una intera stagione. Il Comitato Provinciale ha lanciato questa idea che oltre a piacere, gratifica quanti lavorano come volontari in questo ambiente con passione e grande senso di responsabilità. Il Comitato vuole affermare questo potenziale, far si che le Società e i propri uomini lo possano trasmettere ai giovani.

Leggi tutto...

Chiediamo un vostro parere..

E' importante per noi sapere cosa ne pensate della Bologna Cycling Cup, come è stata organizzata? Cosa possiamo fare per migliorarla? Come renderla più entusiasmante,accattivante? Come coinvolgere maggiormente gli addetti ai lavori? Come possa essere utilizzata perchè le società possano trovare sponsor sul territorio.
Inviateci i vostri pareri ci aiuteranno a crescere insieme.