Lunedì 2 Ottobre 2023

FB fci bolognese    Google Photos 50px YouTube

Image

Progetto: Verso l'Alaska

Con la conferenza stampa del 6 aprile presso la Sala Coni di Roma, ha preso ufficialmente il via il Progetto "Verso l' Alaska", un progetto che vede il nostro Comitato Provinciale tra i Promotori e Protagonisti a ricordo di un Atleta, Mauro Talini, che era tesserato presso la Polisportiva Villafontana.

progetto alaska Profondo è stato il nostro impegno nei confronti della Federazione per dare maggior visibilità possibile al problema della "Sicurezza Stradale" che uno degli obiettivi di cui il Progetto si è fatto carico.
In allegato trovate il Programma della Conferenza Stampa ed il Comunicato Stampa che spiega le finalità del Progetto.
Sarà comunque una splendida impresa atletica che tutti potrete seguire nei prossimi mesi (partenza il 10 Aprile conclusione prevista per il 12 Luglio) che sarà possibile seguire nel suo intero sviluppo sui Social e sul sito www.maurotalini.org.
La partecipazione di tanti darà visibilità ad un progetto che merita, viste le sue finalità, grande attenzione e partecipazione. Un vivo ringraziamento allo sportivissimo Fabio Sgarzi che ha contribuito alla realizzazione del vestiario indossato dai dieci Atleti.
Gallery della conferenza stampa
Guarda il video del progetto sul TG2

 

13 maggio 2021. Giornata della Memoria

Logo Giornata della MemoriaGrande successo ha riscosso l'iniziativa che da alcuni anni il Comitato Provinciale sta proponendo per ricordare tutti gli Atleti e gli Sportivi che perdono la vita sulla strada mentre praticano il loro sport preferito.
Come ricorderete la Manifestazione è concomitante (volutamente) con la data che ricorda la morte di Mauro Talini che proprio sulla strada ha perso la vita nel 2013.
Grande e qualificata la partecipazione, dal Cardinale Mons. Matteo Maria Zuppi, al Vice Presidente Regionale della Federazione Ciclistica Italiana Signor Franco Chini, al Presidente Provinciale Bolognese della Federazione Ciclistica Italiana Signor Stefano Marabini, il tutto sotto l'attenta regia del Rettore della Basilica di San Luca Don Remo Resca e con la "chicca" della truop di Rai Tre Regione che ha ripreso la Manifestazione riproponendo il Servizio nel TG Regione.
Quest'anno alla Messa di suffragio ha fatto da corollario la presenza di un gruppo di Cicloturisti che, in ricordo di Mauro Talini, dopo la Benedizione di Mons. Zuppi e la Santa Messa Officiata da Don Resca, sono partiti dal Santuario della Madonna di San Luca per Raggiungere dopo tre tappe la Chiesetta della Madonna del Ghisallo Protrettrice dei Ciclisti.
Nel suo discorso Mons. Zuppi ha già confermato la sua disponibilità a presenziare alla Giornata della Memoria del prossimo anno.
Guarda il video Giornata della memoria 2021
Comunicato stampa
 
 
 

Giornata della Memoria 2021

Logo Giornata della MemoriaIl Covid ha pesantemente condizionato nel 2020 le attività del Comitato Provinciale.
La situazione in questo 2021 sta migliorando e tra le nostre attività, una delle prime che vogliamo ripresentare, è la Giornata della Memoria.
Che cosa è la "Giornata della Memoria" ? E' la giornata in cui si vogliono commemorare TUTTI coloro che hanno perduto la vita sulle strade praticando attività Sportiva.
La celebrazione quest'anno non potrà essere il 13 Maggio in quanto, in quel giorno, la Madonna di San Luca è scesa in città; pertanto in accordo con Monsignor Zuppi ed il Rettore della Basilica di San Luca la ricorrenza e la Messa saranno celebrate Venerdì 21 Maggio alle ore 9.30.
Flyer Giornata Memoria 2021Il 13 Maggio è la data scelta fin dal 2014, per ricordare Mauro Talini, atleta Diabetico Insulino dipendente, che nel 2013 (tesserato per la Polisportiva Villafontana) stava effettuando una grande impresa percorrendo in solitaria tutto il Continente Americano dal Polo Sud al Polo Nord...e questo viaggio fu tragicamente interrotto da un incidente stradale che si portò via Mauro...ma non i suoi progetti...
E proprio venerdì 21 un gruppo di ciclisti dopo la Messa partirà alla volta della Madonna del Ghisallo (Santuario della Protrettrice dei Ciclisti).
Questo viaggio sarà il "lancio" del completamento di quel viaggio che appunto questo gruppo di ciclisti, a staffetta, ha volontà di completare nel 2022...ma questa è un' altra Storia....e il Comitato Provinciale Bolognese non farà mancare la sua collaborazione.
 
 

Giornata della Memoria 2020

Il Lockdown, il Covid, e quanto ne è seguito, non ci hanno permesso il 13 Maggio di commemorare La Giornata della Memoria con la Santa Messa presso la Basilica di San Luca.

logo ancora in viaggio3 fci+curia x striscionebVi ricordo che la Giornata della Memoria nasce da una iniziativa congiunta tra Comitato Provinciale Bolognese FCI, Uisp Bolgna ed Associazione Ancora in Viaggio, per ricordare Mauro Talini, atleta Diabetico tragicamente scomparso il 13 Maggio 2013 ma anche tutti gli Atleti tragicamente scomparsi sulla strada.

Mons. Matteo Maria ZuppiSua Eminenza il Cardinale Matteo Maria Zuppi, che ha sempre officiato la Messa,si é reso disponibile per officiarla Lunedì 7 Settembre presso la Basilica di San Pietro (sede della Curia Bolognese).
E' stato così possibile avere, nel rispetto delle regole, una buona partecipazione ma, soprattutto, dare continuità all' iniziativa che in futuro vuole diventare un punto di riferimento Nazionale ed Istituzionale per ricordare le vittime sportive della strada.
Un vivo ringraziamento alla Curia Bolognese, alla Uisp Bologna ed all'Associazione Ancora in Viaggio per aver contribuito a portare avanti il Progetto con la speranza per il 2021 di poter risalire alla Basilica di San Luca

 

 

Giornata della Memoria

“Giornata della Memoria” per i ciclisti e tutti gli atleti vittime della strada.

logo ancora in viaggio3 fci+curia x striscioneb Istituzionalizzare la data del 13 maggio per farla diventare la “Giornata della Memoria” in cui, possano essere ricordati tutti i ciclisti e, in senso più generale, gli atleti che perdono la vita sulle strade praticando, in gara o in allenamento, l’attività sportiva.

È questo un significativo momento che dovrà diventare un appuntamento fisso al quale Federazione Ciclistica Italiana ha dato il suo imprimatur concedendo il Patrocinio a questa Manifestazione.

La Curia Bolognese, per volontà di S. E. Mons. Matteo Maria Zuppi, in armonia con il Comitato Provinciale F.C.I. di Bologna ha concepito e promosso questa iniziativa di alto significato spirituale, etico e morale alla quale è il Vescovo ad officiare la Messa Celebrativa nel magnifico contesto della Basilica di San Luca.

Leggi tutto...