Accedi

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Edoardo BonafiniContinua la stagione del ciclocross per l’atleta ferrarese Edoardo Bonafini.
Dopo gli ottimi risultati nelle ultime competizioni nazionali ed internazionali tenutesi in Italia, un 5° posto a San Colombano Certenoli, gara internazionale C2, ed un 11° posto nella classicissima del fango anch’essa internazionale a Vittorio Veneto, per l’atleta che milita nelle fila del sodalizio sportivo “A Favore del Ciclismo”, con presidente un vulcanico ed appassionatissimo Fabio Sgarzi ed un ds di caratura come Michele Paletti.
Ora per lui si sono aperte le porte della nazionale italiana di specialità, diretta dal plurititolato Daniele Pontoni, ed è arrivata infatti la convocazione per uno stage che si terrà a Jesolo in questi giorni. Uno stage propedeutico a selezionare un gruppo di atleti giovani che sarà alla base dei risultati che l’Italia spera di ottenere nei prossimi anni. Lo stage culminerà poi con una competizione internazionale C2 che si terrà appunto nella località veneziana domenica 11 dicembre, alla quale parteciperanno come sempre i migliori specialisti nazionali ed internazionali e visto che è prevista copiosa pioggia anche nelle giornate precedenti si respirerà il vero profumo del ciclocross.

Con la disputa della gara di Ciclocross del 20 Novembre a Castelletto di Serravalle si è chiusa la Stagione Agonistica 2022 del Comitato Provinciale Bolognese.
E' già tempo di bilanci mentre già si sta lavorando alla stesura dei Calendari Agonistici del 2023.
E' stata la vera e propria Stagione del Rilancio, dichiara Stefano Marabini Presidente Provinciale Bolognese. Si è tornati ad organizzare con discreta continuità ed il nostro Comitato è riuscito a riproporre quasi tutte le Challange che aveva varato negli anni pre Covid. l'unica gara che ancora non è stato possibile riprogrammare è la Cronoscalata Bologna-San Luca, la Regina delle Cronoscalate, ma non disperiamo e ci stiamo lavorando.
Logo Cycling Cup 2022 300xAbbiamo riproposto i Meeteng Provinciali Strada e Fuoristrada per Giovanissimi ed anche i Primi Sprint.
Abbiamo riproposto la Bologna Cycling Cup per Esordienti in quattro prove.
Abbiamo riproposto la Bologna Cycling Cup per Allievi suddivisa in quattro prove Sprinter Cup e altrettante Runner Cup.
Abbiamo assegnato tutti i Campionati Provinciali Strada.
Abbiamo collaborato alla realizzazione del Master Cross Emilia Romagna di Ciclocross assegnando tutti i Titoli Provinciali di Ciclocross.
Si può sicuramente fare meglio e ci adopereremo per riuscire a migliorare già dal prossimo anno.
Al vaglio adesso c'è la possibilità di riorganizzare il Bologna Bike Day che per alcuni anni è stato il punto di partenza delle stagioni agonistiche del nostro Comitato e delle nostre Società, vedremo se e come sarà possibile.
Vediamo di seguito, nel dettaglio, tutte le graduatorie delle Manifestazioni:

Vizzani campione regionalePer il secondo anno consecutivo un atleta della Bio Training, società bolognese che gareggia nella Categoria Under 23, si aggiudica il titolo di Campione Regionale della categoria Under 23.L'anno scorso fu Gardi che nel classico Giro del Medio Po, riuscì, con l'ottava posizione al traguardo, a laurearsi Campione Regionale, ieri, nella stessa Classica Piacentina, è stato Lorenzo Visani a giungere al traguardo, pur se non con un piazzamento top ten, ad essere il primo atleta Emiliano-Romagnolo e di conseguenza ad aggiudicarsi il titolo, e con esso la maglia, di Campione Regionale.
Le nostre felicitazioni per lo splendido risultato vanno all'atleta, alla Società Bio Training del Presidente Matteo Pesci che tanta passione mette nel progetto, ed al D.S. Claudio Strazzari che per il secondo anno consecutivo porta a casa questo bellissimo risultato che porta entusiasmo ad un ambiente che si cura della crescita di quei giovani che si affacciano all'attività nella difficilissima e selettiva categoria degli Under 23.
Ancora complimenti da tutto il Consiglio Provinciale Bolognese della Federazione Ciclistica Italiana.
Nella foto Visani nella sua fiammante Maglia in compagnia del DS e dei compagni di squadra.

Alla quarta edizione, l'edizione 2022 della competizione Appenninica MTB Stage Race si terrà tra il 4 e il 10 settembre, sugli Appennini tra l’Emilia-Romagna e la Toscana. Le sette tappe di 450 km complessivi, per un dislivello positivo di 15.000 metri complessivi, vedranno gli atleti partecipanti su  percorsi molto duri, lungo crinali con spettacolari paesaggi.

Venerdì 9 settembre gli atleti partiranno da Porretta Terme e affronteranno un percorso di 63 Km e 2.700 metri di dislivello. La frazione “Il Corno” vedrà una prima parte di percorso su sentieri forestali immersi nel bosco per poi affrontare l’impegnativa salita verso il Passo dello Strofinatoio, con gli ultimi 500 metri di portage. Da lì si affronterà il crinale verso il Lago Scaffaiolo prima della picchiata finale tra sentieri e single track verso l’arrivo a Lizzano in Belvedere.

Si svolgerà domenica 11 Settembre a Calcara, la classica gara per Juniores denominata 73° Gran Premio Esercenti & Industria.

Saranno 110 i chilometri da percorrere sul circuito di 11 Km. da percorrere 10 volte. Partenza ore 9.30.
Sono circa ottanta gli atleti iscritti e la gara sarà valida per l'assegnazione del Titolo di Campione Provinciale Juniores 2022.
Il circuito della gara

ceretolese 50°La pandemia non aveva permesso di rispettare la data esatta dei Cinquant'Anni, ma il Presidente Franco Chini, il Factotum Claudio Bianchini e tutto il volontariato che ruota attorno a questa Società ha saputo aspettare il momento favorevole.

E Venerdì 24 Giugno la festa si farà.

Si comincerà alle 19.00 presso il Circuito Protetto di Casalecchio di Reno in via Allende e lì confluiranno tantissimi degli atleti che in questi cinquant' anni hanno vestito i colori giallo-blu della gloriosa Ceretolese.

Vi aspettiamo numerosi per una serata speciale.