Accedi

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Fine settimana molto intenso per la Stagione Ciclocross, la doppia festività permette di partecipare a diverse gare e i nostri atleti bolognesi saranno protagonisti su diversi campi di gara.

La società A Favore del Ciclismo gareggerà sabato 30 a Brugherio con Esordienti ed Allievi mentre gli Juniores gareggeranno il 31 Ottobre sempre a Brugherio nella Gara Nazionale. Il 1° Novembre tutti gli effettivi gareggeranno a Cremona: gli Esordienti ed Allievi nella Gara Nazionale mentre gli Juniores si cimenteranno nella Gara Internazionale Mamma e Papà Guerciotti.
Domenica 31 Ottobre gli atleti della Calderara Stm saranno in gara nella Nazionale di Cremona mentre un altro atleta sarà in gara a Misano Adriatico nell'apertura del Regionale Emilia Romagna.
La Cablotech Biotraining gareggerà con i Cicloamatori Sabato 30 alla gara di Brugherio, Domenica 31 In gara Regionale Amatoriale a Cavezzo mentre Lunedì 1 Novembre hanno aderito alla gare di Cremona. Per quanto riguarda invece gli Agonisti (Juniores, Donne Elite, Under 23 ed Elite) la Società farà il suo esordio stagionale a Motta di Livenza.
Infine esordio stagionale per la Ceretolese che parteciperà coi suoi Atleti alla gara di Misano Adriatico di Domenica 31 Ottobre.
Il gruppo si allarga e con esso speriamo i risultati.
 

Il ravennate Mattia Gardi, in forza alla Società Bolognese "Cablotech Biotraining" ha riportato a Bologna il Titolo di Campione Regionale Under 23, un titolo che mancava già da troppo tempo.

under23 300xE questa splendida impresa merita tutto il nostro rispetto.
Gardi ha saputo restare nel vivo della gara, lo splendido Giro del Medio Po, una classicissima rinata, e nel finale, sull'ultima salita, più che rincorrere tutti ha controllato i suoi avversari per il Titolo e con un perfetto attacco ha conquistato un 8° posto assoluto (Quarto piazzamento nei Top Ten dell'ultimo mese a dimostrazione di una ottima condizione) che gli è valso la conquista della Maglia di Campione Regionale 2021.
Grande la soddisfazione del Presidente Matteo Pesci che col DS Claudio Strazzari ha iniziato qualche anno fa questo Progetto che comincia a dare buoni risultati a dimostrazione dell'ottimo lavoro portato avanti tra mille difficoltà.. Come grande sarà la soddisfazione del Signor Walter Golfieri, titolare della Cablotech, che ha affiancato la Società in questo Progetto.
Una menzione particolare per il Preparatore Giuseppe Scalorbi, che da diversi mesi, dopo un intervento difficile, segue Mattia e nella sua palestra lo ha ricostruito fisicamente riportandolo ai rendimenti pre Covid quando il ragazzo aveva già dimostrato di avere dei numeri. Poi la Pandemia ed il problema fisico lo avevano pesantemente penalizzato ma lui, e grazie al supporto della Società, ha saputo rialzarsi fino ad ottenere questo splendido risultato.
Gardi aveva già vinto, prima della Pandemia, il Titolo regionale nel Ciclocross, ma senza nulla togliergli, credo che questa Maglia abbia ben altro sapore.
E adesso si guarda con ancor più fiducia alla "Ripartenza" della Coppa Varignana, altra Classica bolognese andata in naftalina ma che grazie alla collaborazione tra Cablotec Biotraining, Polisportiva Villafontana e Nuova Dalfiume sabato 25 sarà riproposta nel Calendario Nazionale.
Download classifica d'arrivo
 

BOLOGNA – Commozione di tutto il mondo sportivo delle due ruote “ciclistiche” per l’ultimo saluto ad Alberto Braghetta.
funerale Braghetta300x
La camera ardente si è aperta presso l’Ospedale Bellaria con le spoglie del noto dirigente sportivo poi trasportate nella gremita Chiesa Parrocchiale di Piazza Bracci a San Lazzaro di Savena scortato da familiari e amici.
In Chiesa si nota la presenza della maggior parte dei Presidenti delle società sportive con i quali Alberto Braghetta ha lavorato più a stretto giro, i Comitati provinciali e il Comitato Regionale della Federazione Ciclistica Italiana cappeggiato dal Presidente Alessandro Spada.

Durante il rito funebre, hanno preso la parola a nome della comunità ciclistica il vice-presidente Franco Chini che ha espresso un ultimo affettuoso saluto a un punto di riferimento insostituibile, il Presidente del Comitato Provinciale di Bologna Stefano Marabini che ha messo in risalto le capacità di Alberto nell’appianare le divergenze.

Il suo operato in FCI è stato ripetutamente sottolineato per la passione e le attenzioni messe in campo sull’attività giovanile. La sua devota opera alla nobile causa sportiva anche negli ultimi giorni non è mai venuta meno.
Il ricordo di tutti noi sarà quello di una maglia giallo-rossa sempre grata al suo padrino.

 

Il Consiglio Direttivo del Comitato Provinciale Bolognese ha deciso all'unanimità di istituire, per questo 2021, nella giornata del l'1 Agosto il Bologna Provinciale Day

In quella giornata infatti si disputeranno sul territorio Bolognese gare su Strada aperte a tutte le Categorie Agonistiche (ad esclusione degli Under 23), e quindi in Comitato ha deciso in quella giornata di assegnare tutti i Titoli Provinciali.
I campi di gara saranno due, Madonna Prati per gli Juniores e l'Autodromo di Imola per Allievi ed Esordienti M/F.
Il Titolo degli Juniores verrà assegnato nell'ambito del Gran Premio Borgo Panigale che vedrà partenza ed arrivo in Località Madonna Prati dopo aver pedalato per 115 Km. su di un percorso molto, molto impegnativo. Partenza della gara ore 13.40.
Gli altri Titoli invece verranno assegnati nell'ambito del 25° Gran Premio Fabbi Imola che si disputa sul percorso dell' Autodromo Enzo e Dino Ferrari.
Si comincerà col Titolo degli Esordienti I° Anno che gareggeranno al mattino con partenza alle ore 9.00 e la stessa gara assegnerà anche il Titolo delle Donne Esordienti.
A seguire verrà assegnato il Titolo Esordienti II° Anno che gareggeranno sempre al mattino con partenza alle ore 10.00 e la stessa gara assegnerà anche il Titolo delle Donne Allieve.
Nel pomeriggio infine sarà la volta della categoria Allievi che gareggeranno con partenza alle ore 15.30 e che lotteranno appunto per aggiudicarsi il Titolo Provinciale.


Una Braghettagrave perdita colpisce il ciclismo dell’Emilia Romagna: Alberto Braghetta, responsabile della Commissione Regionale dei Giovanissimi è venuto a mancare.

Storico dirigente sportivo con incarichi societari alla SC San Lazzaro, è stato Presidente Provinciale di Bologna, Segretario della STR, Consigliere e Vicepresidente Regionale per diversi mandati.

Una vita spesa per il ciclismo, Alberto mancherà agli atleti, ai dirigenti e alle loro famiglie. Mancherà la sua allegria e la sua estrema disponibilità. Mancherà la sua freschezza di idee e la forte capacità di confronto.

Il Consiglio Regionale ha espresso le più sentite condoglianze per la perdita di un amico oltre che di un dirigente e ha disposto un minuto di raccoglimento all’apertura di tutte le gare ciclistiche regionalI che erano in programma domenica 22 agosto.

I funerali si terranno mercoledì 25 agosto. La camera ardente all'ospedale Bellaria sarà aperta dalle 14.00 alle 15.00 e le esequie si terranno a San Lazzaro presso la Chiesa Parrocchiale, in Piazza Luciano Bracci.

RIP.

 

 

 
Armin vince a BussetoLa prima vittoria stagionale è arrivata domenica 2 giugno a Busseto (Pr) sull'iconico viale d'arrivo della "Milano-Busseto"
Merito dell'allievo modenese Armin Caselli, un primo anno (classe 2006) di belle speranze. 
Settantacinque chilometri corsi tutto d'un fiato (42,859 kmh la media della corsa) e il gruppo che si presenta compatto per la volata; Caselli, ben guidato dai compagni di squadra imbocca in terza posizione il viale d'arrivo e vince in rimonta su Filippo Omati (Pontenure) e Pietro Dapporto (Cotignolese) 
Una meritata gioia per lo staff della Ceretolese che, quest'anno, ha allestito una squadra molto numerosa, composta da ben 15 corridori. 
Ordine d'arrivo:
1° Caselli Armin ( Ceretolese ) km. 74,8 in 1h44.43 media 42,859
2°  Omati Filippo ( Pontenure )
3° Dapporto Pietro ( Cotignolese )
4° Furlan Patrick ( Ciclismo Vò )
5° Gallerani Filippo ( Codifiume )