Si era partiti con la speranza di fare bene, di riportare l'Emilia Romagna ad alti livelli organizzativi nella Specialità Ciclocross, per invogliare Organizzatori ed Atleti su questa pratica sportiva che sta crescendo.
Fabio Sgarzi, noto imprenditore Bolognese ha fortemente voluto questa manifestazione in tre Prove ed alla fine gli oltre mille Atleti che si sono presentati ai nastri di partenza (nonostante concomitanze sfavorevoli) hanno ripagato la macchina organizzativa delle tre prove:
- Castelletto di Serravalle il 14 Novembre
- Fanano il 4 Dicembre
- Casalecchio di Reno il 2 Gennaio 2022
Percorsi bellissimi ed apprezzati da Tecnici ed Atleti, organizzazione e gestione Covid all' altezza ... insomma credo possiamo dire...un successo. Ovviamente tutto migliorabile e questo è il nostro primo obiettivo ... stiamo già lavorando per la prossima edizione.
Un ringraziamento alle Società Italia Nuova e Ceretolese che ci hanno affiancato in ambito organizzativo, al Comitato Regionale sempre presente, al Comitato Provinciale che ci ha affiancati in tutto ed a tutte le Società Bolognesi che coi loro volontari ci hanno aiutato nella gestione di tutti gli aspetti organizzativi che non si vedono, non si notano, ma sono fondamentali perchè la ruota giri. Infine un ringraziamento speciale ai Sindaci dei Comuni coinvolti ed alle loro Amministrazioni che ci hanno agevolato in tutto e contribuito nell'aspetto organizzativo ... e non solo.
Ripercorriamo per ogni Categoria il percorso verso la Classifica Finale. Specifico che abbiamo notato che alcuni Atleti hanno cambiato Società e ci riferiremo a quest'ultima nella cronaca ma nella Grafica Finale rimarrà la precedente.
Leggi tutto...
Ci siamo! Con l'approvazione del Regolamento è ufficialmente partito il Master Cross Emilia Romagna stagione 2021/22
In cosa consiste?
È una manifestazione in più prove con classifica finale per gli atleti, fortemente voluta dall'imprenditore bolognese Fabio Sgarzi, dalla sua società ciclistica "A Favore del Ciclismo" e dal Comitato Provinciale Bolognese.
E' articolata in tre Gare Nazionali che si svolgeranno:
- La prima il 14 novembre a Castelletto di Serravalle, organizzata dalla società ciclistica A Favore del Ciclismo, che assegnerà i Titoli Regionali per ES1-DE-AL1-AL2-DA-JU-DJ- DU-DE-UNDER23-ELITE.
- La seconda il 4 dicembre a Fanano, organizzata dalla società ciclistica Italia Nuova, che tra l'altro sarà valida anche per l'assegnazione della Coppa Italia Giovanile.
- La terza il 2 gennaio a Casalecchio di Reno, organizzata dalla società ciclistica A Favore del Ciclismo, che assegnerà i Titoli Regionali per gli ES1 e DE1 (ex G6M/F)
Ad ogni prova verrà assegnato un punteggio come da regolamento e dopo la terza ed ultima prova verranno proclamati e premiati i vincitori che, volutamente, saranno per tutte le Categorie.
Qual'è
l'obbiettivo?
Il progetto nasce appunto dalla necessità di incrementare e qualificare l'attività del Ciclocross in Emilia Romagna, una attività già presente con un calendario ben nutrito ma con l'organizzazione di solo gare regionali che, non assegnando punteggi per il ranking, vengono disertate da gran parte dei partecipanti, soprattutto i più competitivi, che scelgono lunghe trasferte per andarsi a guadagnare punteggi che poi permettono, nelle gare successive, di avere in griglia di partenza una posizione migliore, in riferimento al ranking nazionale ciclocross 2021. Chi conosce il
Ciclocross sa dell'importanza di questo aspetto.
Una manifestazione, queste le parole di Fabio Sgarzi, che abbiamo fortemente voluto per incrementare il livello dell'attività regionale.
Il ciclocross è una specialità che sta avvicinando le due grandi sfere agonistiche della Strada e della MTB andando a coprire temporalmente il periodo in cui la Strada si ferma e la MTB diminuisce enormemente la sua attività orientandosi appunto al Ciclocross che diventa, automaticamente, il punto di incontro e confronto di queste due discipline.
Il primo passo è stato quello di tesserare Luca Paletti, atleta di grande interesse nazionale ed appetito da diverse società extraregionali, al fine di associare al nostro territorio ed alla nostra regione i suoi risultati; il secondo passo è stato quello di varare il Master Cross con la finalità di qualificare le manifestazioni della regione e, sul territorio bolognese, coinvolgere, in primo luogo, tutte le Società per unirsi ed aiutarsi in ambito organizzativo in primis e, in secondo luogo, di parteciparvi coi loro atleti.
Adesso abbiamo davanti un inverno dove dobbiamo dare tutti il massimo per far sì che dal prossimo anno il Master Cross possa essere allargato ad altre gare e ad altre Società nelle varie province.
Regolamento del MASTER CROSS EMILIA ROMAGNA 2021-2022
A Favore del ciclismo “A.F.C.” è una ASD nata per vocazione e passione per la “bicicletta” del sottoscritto, in appoggio al Comitato Provinciale Bolognese, affiliata alla Federazione Ciclistica Italiana, promuove il ciclismo giovanile nelle varie discipline strada e fuoristrada, l’unione e la condivisione di intenti tra le società nel territorio, la cooperazione e condivisione di risorse umane per organizzare gare ed eventi ciclistici.
A.F.C. condivide e segue i principi di sviluppo del territorio proposti dalla Regione e dagli Enti Territoriali. A.F.C. si propone di organizzare eventi sportivi a carattere Nazionale e Internazionali per elevare il livello organizzativo della nostra regione nell’ambito sportivo là dove vi sono margini di miglioramento come il ciclocross.
Il ciclocross è una delle discipline emergenti a livello nazionale ed internazionale, in forte crescita di partecipanti, è molto tecnica, spettacolare e coinvolgente per il pubblico. Si corre su percorsi sterrati piani o scoscesi con ostacoli naturali o costruiti, in circuiti tecnici di circa 3 km.
Le gare Nazionali o Internazionali sono state ad oggi pressoché inesistenti nella nostra regione. A Favore Del Ciclismo con il suo gruppo di lavoro, si è posto l’obiettivo di organizzare un
MASTER CROSS EMILIA ROMAGNA
La prima manifestazione che copre un calendario Nazionale in Regione Emilia Romagna con 3 gare nazionali già inserite in calendario di assoluto prestigio per la stagione che inizia a fine settembre 2021 e finisce a febbraio 2022.
Per portare avanti questo progetto che sarà riproposto per la stagione successiva, occorre un dialogo e una sinergia tra Regione Emilia Romagna, Sindaci e Presidenti degli enti preposti che stiamo cercando di organizzare e riconfermare per i prossimi anni.
Gare inserite nel calendario Nazionale F.C.I. si possono verificare su www.afavoredelciclismo.it:
- 14/11/21 - Ciclocross di S. Martino a Castelletto di Serravalle BO vale anche come Campionato Regionale per tutte le categorie e Campionato Provinciale.
- 4/12/2021- Coppa Italia Giovanile CX e Campionato Italiano per Società a Fanano in provincia di Modena (prima volta in Emilia Romagna).
- 02/01/22 - Ciclocross Dell’Anno, Casalfiumanese. Chiusura e premiazione del Master Cross Emilia Romagna 2021/22
A Favore del Ciclismo “A.F.C”, in collaborazione con il Comitato Provinciale Bolognese, ha:
- promosso e organizzato la “Bologna S. Luca” cronoscalata più corta al mondo
- organizzato il “Ciclocross Nazionale di S. Martino 2020” in piena pandemia con grande successo
- ha collaborato con società che erano in difficoltà “nell’organizzare gare che sarebbero scomparse” dai calendari
- ha costituito la “Bologna Cycling Cup “a tappe con 4 differenti maglie per le categorie esordienti e Allievi,
- ha ideato e collabora nell’organizzazione della “Bologna Cycling Festival” una ricorrenza annuale che a fine stagione premia, presenta e onora società, atleti e addetti ai lavori per quanto hanno saputo fare nell’ambito delle categorie giovanili con vestizioni e premiazioni.
- A.F.C. con il Comitato provinciale Bolognese e Sua Eminenza Cardinale Matteo Maria Zuppi, ha istituito e promuove la "giornata della memoria il 13 maggio di ogni anno” riconosciuta dalla F.C.I. Presso la Basilica di S. Luca ogni anno viene celebrata una messa a ricordo di tutte le vittime ciclistiche della strada.
- A.F.C. promuove la formazione, la comunicazione, l’educazione stradale dei ciclisti, la sicurezza.
- A.F.C. ha creato un sito www.afavoredelciclismo.it
- A.F.C. ha collaborato con la F.C.I. per promuovere in Emilia Romagna la figura del D.O.F, Direttore di Corsa Fuoristrada nazionale ed internazionale, da 2/3 D.O.F che avevamo nel 2020, siamo passati a 13/15 D.O.F. nel 2021 riqualificando anche in questo modo l’organizzazione di gare che da regionali potranno essere organizzate Nazionali o Internazionali.
Fabio Sgarzi
La stagione Ciclocross 2021/22 segna il grande rilancio della Provincia di Bologna per questa specialità.

Il ciclismo bolognese sarà presente sui campi di gara su tutto l'arco della stagione invernale 2021/22.
Saranno infatti una decina gli atleti e le atlete che, grazie alla formula del "prestito temporaneo", vestiranno i colori della ASD A Favore del Ciclismo.
Gli atleti sono:
Categoria Juniores: Paletti Luca, Benassati Enrico e Marezzi Natan
Categoria Allievi: Spezzani Luca, Rinaldi Matteo, Mutolo Manuel e Fontanelli Edoardo
Categoria Esordienti: Marzari Michele
Categoria Donne Esordienti: Negrini Martina
Gli atleti svolgeranno principalmente attività nazionale e regionale. Per alcuni di essi l'attività sarà anche Internazionale che vedrà protagonista in particolar modo Luca Paletti, atleta di interesse nazionale.
Anche dal punto di vista organizzativo puntiamo in alto con la nascita del Master Cross Emilia Romagna che, per quest'anno, prevede l'organizzazione di tre gare nazionali, con Classifiche finali che saranno ufficializzate con l'approvazione del regolamento da parte della Struttura Tecnica.
La manifestazione sarà presentata nei prossimi giorni.