Appenninica e Regione Emilia-Romagna insieme
- Dettagli
- Categoria: 2021
Porretta Terme (Bologna), 22 Gennaio 2021 La partnership fra la gara a tappe MTB e #InEmiliaRomagna apre ad un futuro sempre più importante ed ambizioso: Appenninica sarà vetrina dell’outdoor e del turismo attivo sull’Appennino dell’Emilia-Romagna
Fin dalla sua origine, l’avventura di Appenninica MTB Stage Race è stata caratterizzata da una mission ben precisa: accendere i riflettori su un territorio straordinario e ricco di risorse come l’Appennino emiliano-romagnolo, troppo spesso ai margini dei principali circuiti turistici, e contribuire a plasmarne l’identità come luogo eletto per il mondo della mountain bike. Appenninica lo ha fatto proponendo un evento di livello sul piano tecnico ed organizzativo, ma al tempo stesso valorizzando nel suo storytelling e nella sua comunicazione l’essenza più autentica dell’Appennino: le sue bellezze e la natura incontaminata, il calore della gente, la genuinità dei suoi sapori.
In vista della sua terza edizione, in programma dal 12 al 18 settembre 2021, l’impegno di Appenninica cresce di livello grazie alla partnership con la Regione Emilia-Romagna ed #InEmiliaRomagna, il brand di APT Emilia-Romagna.
Alessandro Spada nuovo Presidente Crer
- Dettagli
- Categoria: Comitato Regionale
“Un risultato che ci gratifica e che dona speranza al ciclismo della Regione”
“Quello uscito dalla votazione dell’Assemblea di oggi a Formigine, è un chiaro segnale per il cambiamento del movimento ciclistico in Emilia Romagna.” Con questo concetto, Alessandro Spada ha ricevuto il testimone come nuovo Presidente del Crer dal suo predecessore Giorgio Dattaro. Per Spada un vero e proprio plebiscito, con un 60% delle preferenze dei votanti. Al suo fianco, le urne hanno decretato Pierluigi De Vitis alla vice presidenza (117 voti, seguito da Franco Chini, sempre del gruppo di Spada a 110 preferenze, ndr.) e tutta la squadra dei suoi consiglieri, vale a dire Leonardo Metalli, Matteo Baldissarri, Nicola Dalmonte, Massimiliano Bravi. Un vero e proprio en plain, quello realizzato dalla squadra di Alessandro Spada.
Il nuovo Comitato Provinciale Bolognese
- Dettagli
- Categoria: Comitato Provinciale

Ciclocross di San Martino: sarà l’inizio di una nuova avventura?
- Dettagli
- Categoria: Valsamoggia 15 Novembre
Collaborazione e piena sinergia tra le società Bolognesi; sostegno, mutualità ed unità di intenti anche con il mondo amatoriale.
Determinazione e tenacia dei singoli componenti, coraggio e innovazione, i collaudati ingredienti che variamente miscelati hanno permesso l’ideazione e la realizzazione di progetti a volte arditi ma che hanno sempre ottenuto il meritato successo.
Se, fino a ieri, il mix aveva come protagoniste le Società Bolognesi, con le cinque Bologna Cup ed una Cronoscalata Bologna San Luca ad accendere i riflettori sulle capacità organizzative del Movimento Bolognese, con questo Ciclocross di San Martino si è andati oltre con un coinvolgimento totale e partecipe anche del mondo Amatoriale.
Una collaborazione nuova che ha portato nuove idee e diverse professionalità all’interno della macchina organizzativa Bolognese aprendo prospettive e scenari che al momento è difficile immaginare.
Un percorso tecnico e spettacolare apprezzato indistintamente da tutti i partecipanti che ha permesso, grazie anche alla partecipazione dei migliori atleti e dei più grandi specialisti, la messa in scena di gare di altissimo livello, che hanno messo a Castelletto, alla Valsamoggia ed a Bologna tutta, di essere, ancora una volta, protagonista indiscussa del miglior ciclismo.
Una grande giornata di sport...una grande giornata di ciclocross.
- Dettagli
- Categoria: Valsamoggia 15 Novembre
L'impegno è stato grande ma con l'abnegazione di tutto l'apparato organizzativo la Manifestazione è andata in porto con soddisfazione di Società e Atleti.
Un percorso bellissimo (per ammissione di Tecnici ed Atleti), una tipica giornata grigia autunnale e la grande carica agonistica di Atleti ed Atlete hanno fatto il resto.
Prima di passare alle cronache un vivo ringraziamento all' Amministrazione Comunale, alla Protezione Civile, alla Polisportiva Valsamoggia, alla Società Boomerang, al Comitato Provinciale Bolognese ed alle Società Bolognesi che ci hanno prestato il loro prezioso aiuto. La Bologna Ciclistica voleva essere protagonista anche in ambito Ciclocross in questo 2020 molto tribolato e crediamo di poter dire che c'è riuscita.
Altri articoli...
- Ciclocross 2020. Ciclocross di San Martino, Castello di Serravalle, Valsamoggia - Bologna
- Bologna Junior Cup 2020. Cross Country. Casalecchio di Reno 17 Ottobre
- Bologna Junior Cup 2020. Fuori strada MTB. Casalecchio di Reno 10 ottobre
- Bologna Junior Cup 2020. Strada. Casalecchio di Reno 3 ottobre
- Bologna Junior Cup 2020. Cross Country. San Lazzaro di Savena 27 settembre
- Bologna Junior Cup 2020. Strada. Casalecchio di Reno 19 settembre
- Bologna Junior Cup 2020. Strada. San Matteo della Decima 13 settembre
- Tour Ruote Blu 2020
- Giornata della Memoria 2020
- Bologna Junior Cup 2020. Cross Country. Casalecchio di Reno 5 settembre