Accedi

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Quelli della mia età ricorderanno i fratelli Petterson, quattro fratelli Svedesi, Gosta – Sture – Erik – Thomas, tutti ciclisti, tutti arrivati al Professionismo dopo avere vinto tre Mondiali nella Cento Km. a Squadre, tutti e quattro alla corte di Alfredo Marini nella Ferretti dove il più grande, Gosta, si aggiudicò, e ad oggi è l’unico Svedese ad esserci riuscito, il Giro d’ Italia.

E allora ? Si chiederà qualcuno…

A Bologna, per la precisione a Pianoro, c’è una famiglia che sta crescendo sulla falsa riga dei Petterson….hanno solo il problema che non potranno essere un giorno tutti compagni di squadra perché sono tre fratelli ed una sorella.
E’ la Famiglia Kajamini ed i ragazzi sono Jonathan, Sebastian, Florian ed Annaluna.

JonathanCapo famiglia la mamma, Saskia De Zwart, alla quale chiedo come nasce nella Famiglia la passione per il ciclismo e la laconica risposta è… “non saprei”, forse, azzardo io, essendo di origini Olandesi, si nasconderà nel suo Dna questa passione visto che in Olanda il ciclismo è quasi lo sport nazionale, ma pare che anche questa possibilità non ci sia.
Il primo ad iniziare a pedalare è stato Jonathan, attratto dal Circuito Protetto della Ciclistica Pianorese dove vedeva pedalare alcuni dei suoi amici e compagni di scuola, e dopo di lui tutti gli altri hanno seguito il suo esempio. E qual’ è la peculiarità della Famiglia Kajamini, sono tutti e quattro ciclisti ma, soprattutto, tutti e quattro hanno conquistato titoli o Italiani o Regionali o Provinciali.
Cominciamo a conoscerli partendo dal più grande e capostipite della scelta ciclistica  –  JONATHAN  –  Nato il 6 Aprile del 2000 . Comincia a gareggiare nel 2009 nella Categoria Giovanissimi G3 appunto nella Pianorese e subito al primo anno ottiene il primo successo.

Si è praticamente chiusa la Stagione 2018 della Pista e con questo articolo vogliamo evidenziare i risultati ottenuti in ambito Regionale e Nazionale dalle Società Bolognesi.
Le categorie, dove alcune delle nostre Società si sono messe in evidenza, sono gli Allievi e gli Juniores.

ozio_gallery_jgallery
Cominciamo da quest’ultima categoria dove la Società Ciclistica Italia Nuova si è aggiudicata il Titolo Regionale dell’ Inseguimento a Squadre schierando Baroncini, Piccinini, Cantoni, Dapporto (vedi Foto).

Per la categoria Allievi cominciamo della S.C. Ceretolese 1969 che ha riportato un secondo posto ai Campionati Italiani nella Specialità Velocità Olimpica dove l’atleta Riccardo Morsiani era uno dei tre componenti il trio della Rappresentativa Emilia Romagna (vedi foto del Podio). Sempre per la stessa Società sono arrivati ottimi piazzamenti ai Campionati Regionali con Sergio Nazar secondo nella Velocità (vedi foto del Podio), con Riccardo Morsiani e Kim Cariaga secondi nella Velocità Olimpica nella Formazione Mista di Cento (vedi doto del Podio) ed infine il terzo posto con Riccardo Morsiani ed Alessandro Messieri nell’ Inseguimento a Squadre nella Formazione Mista di Cento.

Proseguiamo con l’ U.S. Calcara che grazie all’atleta Riccardo Sofia ha portato a casa il secondo posto nella Velocità Olimpica (vedi foto del Podio) ed il terzo nell’ Inseguimento a Squadre in quanto il ragazzo faceva parte della Formazione Mista di Cento.

Infine la S.C. San Lazzaro che grazie all’atleta Florian Kajamini ha ottenuto il secondo posto nell’ Inseguimento Individuale ed il terzo posta nell’ Inseguimento a Squadre con il ragazzo inserito nel quartetto della Mista di Cento.

Un bilancio sicuramente positivo che fa guardare con soddisfazione alla maturazione atletica di ragazzi sicuramente interessanti ed all’ ottimo lavoro delle nostre Società e dei loro Tecnici.

Ancora uno splendido risultato della Bologna che pedala, e senza mancare di rispetto a nessuno, mi riferisco agli Atleti Juniores della Provincia di Bologna che sono nuovamente grandi protagonisti.

Dopo lo splendido Campionato Italiano che ha visto protagonista Filippo Baroncini della Italia Nuova che ha conquistato il terzo gradino del Podio, dopo lo splendido Giro del Friuli che ha visto protagonista Andrea Cantoni sempre dell' Italia Nuova e del quale abbiamo già parlato nel precedente articolo, sono adesso tre Atleti Bolognesi a tenere alti i colori Provinciali.
Si disputerà da Giovedì 19 a Domenica 22 Luglio la 3 Giorni Orobica, gara Nazionale a Tappe riservata alla categoria Juniores, alla gara parteciperà una rappresentativa della Regione Emilia Romagna composta da sei Atleti, bene tre di quei sei atleti appartengono a Società Bolognesi e questo la dice lunga sulla qualità del lavoro delle nostre Società e dei loro Staff Tecnici.

Si è corso sabato 30 Giugno e Domenica 1 Luglio la Sedicesima Edizione del Giro del Friuli Venezia Giulia, gara Nazionale per Juniores dove gli Atleti delle due Società Bolognesi della Categoria hanno lasciato il segno.

Sia la Società Ciclistica Italia Nuova che la Polisportiva Villafontana si sono infatti presentate ai nastri di partenza, dopo aver ricevuto l'invito degli Organizzatori, scelta  che le ha obbligate a rinunciare alla Cronoscalata Bologna-San Luca (valida per Campionato Regionale e Provinciale) ma è stata una scelta che ha pagato.