Una giornata eccezionale nel segno del ciclocross al femminile ... dall'ennesimo successo della intramontabile Eva Leckhner (Ale Cycling Team) nelle Open/F allo splendido successo di Irene Righetto (Team Velociraptor) che ha ottenuto il successo assoluto nella gara riservata ai G6M/F.
Ma andiamo per ordine e facciamo i complimenti alla Società Ciclistica Italia Nuova per la perfetta organizzazione, agli addetti comunali di Fanano per la efficace collaborazione, a Michele Paletti che ha disegnato un percorso definitivo da tutti perfetto e spettacolare.
Seconda piazza per Carretta mentre completava il podio Trabucchi.
Seconda piazza per Bravi (A Favore del Ciclismo) mentre completava il podio Corradetti (Team Di Federico).
Al terzo posto Martini (Mosole).
Completava il podio Cerame (DP66).
Sul secondo gradino Scapilan (Mosile) e terzo Cattalin (Bike Club 2000).
Negli ultimi due giri si registrava la grande rimonta di Bonafini (A Favore del Ciclismo) che andava a precedere il compagno di colori Spezzano che col secondo posto andava a guadagnare la testa della classifica.
Completava il podio Duregon (San Vendemiano).
Alle sue spalle conquistava la seconda piazza la compagna di colori Terzi che, come prima DJ andava ad indossare la maglia di capoclassifica della sua categoria.
Completava il podio Rizzi (Jam's Buja).
Tra le Elite conservava il primato in classifica Bertoni (Papao Racing). Nessuna Under al traguardo e quindi maglia che restava sulle spalle di Zanga (Beltrami).
Completava il podio Rizzi (Jam's Buja).
Tra le Elite conservava il primato in classifica Bertoni (Papao Racing). Nessuna Under al traguardo e quindi maglia che restava sulle spalle di Zanga (Beltrami).
Alle sue spalle seconda piazza per Bisaro (Jam's Buja) e terza piazza per Parenti (Bike Academy).
Tra gli Elite, col quinto posto assoluto, manteneva la testa della classifica Zecchini (VC Reggio), mentre tra gli Under era Fiorentini (A Favore del Ciclismo) che col sesto posto andava ad indossare le insegne del primato per la sua categoria.
Un vivo ringraziamento a Canale 88 per le riprese televisive e la diretta sui social.
Un ulteriore ringraziamento per Stefano Ballando e Lucia Trentini per il servizio fotografico.
Un ulteriore ringraziamento per Stefano Ballando e Lucia Trentini per il servizio fotografico.
E adesso si guarda verso Casalecchio di Reno dove il 3 Dicembre si concluderà il Master Cross Emilia Romagna 2023-24