Giovedì 8 Giugno 2023

FB fci bolognese    Google Photos 50px YouTube

Image

Cycling Cup

  • 29° Memorial Ermanno Mioli

    Continua la "Ripartenza" dell'attività agonistica Provinciale.

    Domenica 6 Giugno sara Villa fronte volantino400xFontana di Medicina il fulcro delle nostre attività.

    Dopo un anno di assenza torna infatti il Memorial Ermanno Mioli che celebrerà la sua Ventinovesima Edizione, una giornata completa di gare che bedrà al mattino gareggiare gli Allievi sul classico circuito attorno al paese. Nel pomeriggio sarà invece la volta della doppia gara Esordienti (I° e II° Anno), gare che tra l'altro saranno valide per l'assegnazione del Campionato Regionale Emiliano Romagnolo.

    Nelle tre gare sono già quasi quattrocento gli atleti iscritti e quindi molto importante sarà lo sforzo organizzativo della Polisportiva Villafontana che potrà contare sulla collaborazione del Comitato Provinciale Bolognese e di tutte le Società del territorio.

    Molto impegnativo sarà infatti il rispetto del Protocollo Covid predisposto dalla Federazione Ciclistica Italiana per fare gareggiare in sicurezza i ragazzini.
    In allegato i Programmi delle tre gare e la Modulistica che Dirigenti ed Atleti dovranno compilare per essere ammessi ai Perimetri Organizzativi.
     
     
     
     
     
     
  • Anche la Cycling Cup Esordienti a metà stagione

    E’ giunta al giro di boa la Seconda Edizione della Bologna Cycling Cup per Esordienti che, vi ricordiamo, prevede una Classifica Generale per Atleti sia di I° che di II° Anno ed una Classifica Generale per le Società che somma i punteggi raccolti dagli Atleti nelle due Categorie. Ricordiamo inoltre che oltre alla Maglia di Capoclassifica che premia con la Maglia Bianca Vibolt gli Esordienti I° Anno e con la Maglia Rossa Nurith gli Esordienti II° Anno, durante il Bologna Bike Day 2019 i due Vincitori Finali saranno premiati con un Artistico Nettuno in Bronzo. Per quaqnto riguarda invece le Società, sempre nell’ambito del Bologna Bike Day 2019 verranno premiate le prime cinque Società Classificate con Premi in denaro di € 500 alla Vincitrice, € 300 alla Seconda, € 200 alla Terza, € 100 alla Quarta ed € 50 alla Quinta.

    Dopo le prime due Prove (Pianoro organizzata dalla Pianorese e Villa Fontana organizzata dalla Pol. Villafontana) la situazione è incertissima e ci apprestiamo alla disputa delle due Prove conclusive che si terranno Domenica 22 Luglio ad Imola all’interno dell’ Autodromo organizzata dalla Santerno e Domenica 29 Luglio a San Matteo della Decima organizzata dalla Bonzagni.

    Vediamo la situazione della Categoria I° Anno dove sta al momento dominando Pietro Dapporto (Cotignolese) che ha vinto le prime due Prove e vanta un vantaggio di ben dodici punti sul secondo Gioele Tarantino (Sozzigalli) e ben diciotto punti sui terzi in graduatoria che sono a pari merito Tommaso Brunori (Fortebraccio), Riccardo Lori (Torrile) e Filippo Gallerani (Sancarlese). Ricordo che ogni vittoria assegna sedici punti e quindi per gli inseguitori il compito sulla carta sembra abbastanza difficile a meno di una battuta a vuoto dell’attuale Leader.

  • Bologna Cycling Cup 2021 Autodromo di Imola 1 agosto. Esordienti

    Si è corsa domenica mattina 1 agosto, nell'ambito del 25° Gran Premio Fabbi, sullo splendido circuito dell' Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, la Terza Prova della Bologna Cycling Cup Esordienti 2021.

    Primi a scendere in gara gli Esordienti Primo Anno con ai nastri di partenza ben 171 partenti dei 192 iscritti.
    3.Arrivo IA 300x4.PodioIA 300xGara combattuta ma molto condizionata dal forte vento che soffiava contrario su tutti il viale d'arrivo e la parte bassa del circuito. Diversi i tentativi sui sei giri disputati ma alla fine il gruppo si è presentato compatto con uno sprint generale.
    Ad imporsi il Marchigiano Alessandro Baldelli della Alma Juventus Fano che ha preceduto  l'altro Marchigiano Christian Giacobbi della Rinascita ed il Toscano Gaggioli Luciano della U.C. Empolese.
    Con il settimo posto conquistato sul traguardo il Toscano Cialdini Matteo dell' U.C. Emplese si è portato al comando della Classifica con 17 Punti precedendo un trio di atleti a 16 Punti, Fabbri Luca del G.C. Fausto Coppi, Ferrari Ruben della S. C. Romanese e Meneghello Marco della Fdb Cologna Veneta.
    Ad una prova dal termine una classifica cortissima ed incerta che solo la quarta Prova che si disputerà il 22 Agosto a Castiglion de' Pepoli potrà dipanare.
     
    Ha quindi preso il via la gara riservata ai Secondo Anno con 142 partenti dei 160 iscritti.
    8.Arrivo IIA 300xArrivo Esordienti 2° AnnoGara molto combattuta ma con tentativi che non riescono mai a prendere il largo. Nel settimo degli otto giri da percorrere prendono il largo in tre, Venturi Morgan del G.C. Fausto Coppi, Paltrinieri Matteo della Pol. Sanmarinese e Pala Giovanni della S.C. Torrile, ma quest'ultimo, quando il vantaggio sfiora i 30" perde contatto mentre sui fuggitivi con splendida azione si riporta l' Umbro Proietti Gagliardoni Mattia della U.C. Foligno che al suono della campana si riporta sui fuggitivi. Nel tratto in salita che porta alla Variante Alte l' atleta Umbro attacca e resta solo al comando mantenendo una decina di metri di vantaggio fin sul traguardo ottenendo una splendida vittoria. Alle sue spalle Paltrinieri precede Venturi completando il podio di giornata.
    Classifica esordientiCol secondo posto conquistato Paltrinieri prende il comando della Classifica Generale con 24 Punti precedendo un terzetto a quota 16 Punti composto dal compagno di colori Fratti Alex, da Marchi Tommaso della Industrial Moro e Merlotto Thomas del G.S. Luc Bovolone.
    Un vantaggio molto importante che potrebbe permettergli di aggiudicarsi l'edizione 2021 della Cup riservata ai II° Anno.
     
    Adesso vi aspettiamo tutti all'ultima Prova di Castiglione De' Pepoli dove si disputerà Domenica 22 Agosto il Memorial Salimbeni

    Ordine di arrivo Esordienti I° Anno
    Ordine di arrivo Esordienti II° Anno

     

     
  • Bologna Cycling Cup 2021 Autodromo di Imola. Allievi

    Domenica 1 Agosto, sullo splendido circuito dell'Autodromo di Imola, nell'ambito del 25° Gran Premio Fabbi, con la perfetta organizzazione della Ciclistica Santerno, si è conclusa la Bologna Cycling Cup 2021 per Allievi.

    E' stata una edizione ridotta, penalizzata dalle tante rinunce organizzative per le problematiche Covid-19, ma che il Comitato Provinciale Bolognese e le Società Bolognesi, hanno voluto ugualmente portare in porto.
    Si è arrivati all'ultima prova con il Team Strabici sugli scudi grazie alla leaderschip del suo atleta Bergamini, col Pedale Azzurro Rinascita che strizzava l'occhiolino alla Classifica dei Primo anno grazie al suo atleta Casadio e con la Cotignolese che sembrava già padrona della Classifica a Squadre, ebbene la gara, una bellissima gara. ha letteralmente fatto saltare il banco stravolgendo tutte le Classifiche.
    Partenza alle ore 15.30 con 15 tornate da percorrere sull'impegnativo circuito teatro della Formula Uno con in più un fortissimo vento che tagliava trasversalmente tutta la parte bassa del circuito (per intenderci dalla Rivazza alla Tosa) rendendo il percorso durissimo.
    Centonovanta i partenti sui duecentonove iscritti con la presenza del Campione Italiano e della sua formazione, la Marco Pantani Official Team che ha saputo essere grande protagonista.
     
  • Bologna Cycling Cup 2021 Autodromo Imola. Allievi

    Si svolgerà domani pomeriggio sullo splendido circuito dell'Autodromo di Imola, la quarta ed ultima Prova della Bologna Cycling Cup 2021.

    La manifestazione si svolgerà nell'ambito del 25° Gran Premio Fabbi Imola e, come di rito, sarà del S.C. Santerno l'organizzazione.
    La gara si svolgerà su 15 giri del Classico Circuito con partenza alle ore 15.30 e sarà valida anche come Prova Unica di assegnazione del Titolo di Campione Provinciale.
    Al momento sono duecentonove gli Atleti iscritti, ma vediamo la situazione della Cup dopo le prime tre Prove che ricordo sono state la gara del 2 Maggio a Zola Predosa organizzata dalla S.C. Ceretolese, la gara dell' 11 Luglio a Calcara organizzata dalla U.S. Calcara e la gara del 18 Luglio a San Matteo Decima organizzata dalla S.C. Bonzagni.
    La Classifica è apertissima per il Vincitore Assoluto, per il Vincitore tra i Primo Anno ed anche tra le Società.
    Vediamo le varie Classifiche.
    Al comando con 22 Punti troviamo Bergamini Riccardo del Team Strabici che precede un trio a 16 Punti (i vincitori delle tre Prove) e precisamente Dapporto Pietro della S.C. Cotignolese, Salami Tommaso della S.C.Mincio Chiese, Omati Filippo del V.C. Pontenure. Al quinto posto troviamo con 15 Punti Casadio Giacomo del Ped. Azzurro Rinascita che comanda la Classifica dei Primo Anno dove precede Dagostino Simone del Team Strabici che ha 12 Punti. come vedete classifica cortissima e apertissima.
    Tra le Società comanda la S.C. Cotignolese con 47 Punti che precede il Team Strabici con 34 Punti, la Pol. Fiumicinese con 32 Punti.
    Domani sera, dopo una gara che si annuncia avvincente visto l'alto numero e la qualità degli iscritti, si saprà chi si aggiudicherà l'edizione 2021, una edizione forzatamente ridotta per le problematiche organizzative ma che resta una bellissima vetrina.

     

     
  • Bologna Cycling Cup 2021 Calcara. Allievi

    Grande giornata di Sport doveva essere e grande giornata di Sport è stata.

    Si è svolto ieri a Calcara il 76° Gran Premio Caduti della Liberazione...una grande Classica del ciclismo Bolognese giovanile.
    Perfetta l'organizzazione dell' U.S. Calcara che ha dimostrato come si possa gareggiare in sicurezza applicando il Protocollo Covid FCI.
    Trecento circa gli atleti che si sono presentati ai nastri di partenza con ampia e qualificata partecipazione extraregionale.

    Arrivo AllieviPodio AllieviNel pomeriggio sono stati gli Allievi a scendere in gara con oltre 130 partenti e 12 giri del circuito di Km. 6,100 da percorrere.
    Pronti via e subito il primo attacco con Casadio (Ped. Azzurro) e D' Agostino (Strabici). Immediata reazione del gruppo ma Casadio non ci sta e riparte all' attacco con Papa (Fiumicinese). La fuga prende quota ma il vantaggio non va mai oltre i 30" ed in fasi successive entrano anche Cicognani (Cotignolese), Lupu (Montecarlo), Bergamini (Strabici) ed infine Salami (Mincio-Chiese) e Dadda (Madignanese).I sette atleti imprimono alla fuga un ritmo elevato e ben presto il vantaggio supera il 1'30". E' la fuga buona e i sette atleti non saranno più ripresi.
    A due giri dal termine attacca Salami ed è l'azione risolutiva, l'atleta si presenta infatti solitario sul traguardo con 32" di vantaggio sugli ex compagni di fuga che debbono accontentarsi delle piazze d'onore per completare il podio che vanno a Dadda davanti a Bergamini.
    Col successo di giornata Salami prende anche il comando della Bologna Cycling Cup mentre tra i Primo Anno è Casadio, col quarto posto, a indossare l'insegna del primato tra i Primo Anno.
    Ordine di arrivo
     
  • Bologna Cycling Cup 2021 Calcara. Esordienti

    Grande giornata di Sport doveva essere e grande giornata di Sport è stata.

    Si è svolto ieri a Calcara il 76° Gran Premio Caduti della Liberazione...una grande Classica del ciclismo Bolognese giovanile.
    Perfetta l'organizzazione dell' U.S. Calcara che ha dimostrato come si possa gareggiare in sicurezza applicando il Protocollo Covid FCI.
    Trecento circa gli atleti che si sono presentati ai nastri di partenza con ampia e qualificata partecipazione extraregionale.

    Arrivo Esordienti 1° annoPodio Esordienti 1° annoNella mattinata sono scesi in pedana gli Esordienti e prima gara è stata quella riservata ai più giovani, i cosiddetti Es. I° Anno.Gara molto vivace e combattuta sul nuovo anello di Km. 6,100 proposto dagli organizzatori, ma sui cinque giri percorsi nessun tentativo di fuga ha preso il largo.La gara si è quindi conclusa con uno sprint a ranghi compatti che ha visto prevalere il Veneto Meneghello Marco della S.C. FDB Cologna Veneta che ha nettamente preceduto l'altro Veneto Ceraso Tommaso del G.C. Luc Bovolone ed il Toscano Cialdini Matteo della U.C. Empolese che ha completato il podio. 
    Il vincitore ha anche indossato le insegne del primato della Cup Esordienti 2021  di cui si è disputata la Prima Prova.
    Ordine di arrivo
    Guarda il video dell'arrivo
     
     
    Arrivo Esordienti 2° annoArrivo Esordienti 2° anno
    Sono quindi scesi in gara gli Atleti del II° Anno ed anche questa gara, pur con una tornata in più, non ha visto fughe degne di nota e la competizione si è conclusa con uno sprint a ranghi compatti.
    A prevalere è stato il Veneto Melotto Thomas del G.S. Luc Bovolone che ha preceduto  il Parmense Spotti Mattia della S.C. Torrile ed il Modenese Fratti Alex della Polisportiva Sanmarinese.
    Anche Melotto ha ovviamente vestito le insegne di Leader della Classifica dei II° Anno.

     
  • Bologna Cycling Cup 2021 San Matteo della Decima. Allievi

    E anche la Società Ciclistica Bonzagni ha dimostrato come si possa organizzare perfettamente e nel pieno rispetto del Protocollo Covid FCI.

    Arrivo Allievi300xVestizione Allievi300xOttantatre gli Atleti iscritti dei quali settantuno si sono presentati ai nastri di partenza. Gara molto combattuta disputatasi su 13 giri del circuito locale.
    Pronti via e subito iniziava una girandola di attacchi. Al terzo giro prendevano il largo Dapporto (Cotignolese) e Casadio (Ped. Azzurro), 20" il loro massimo vantaggio ma dopo due tornate Dapporto rimaneva da solo e continuava nella sua azione. A metà gara gruppo di nuovo compatto ma la calma regnava per nemmeno una tornata perchè prendevano il largo 13 Atleti. Era la fuga buona che scavava subito oltre 40" sul gruppo. A due giri dal termine nuovo attacco di Dapporto (Cotignolese) col compagno di colori Olivetti e Dagostino (Strabici).
    Il terzetto guadagnava 36" ed andava a giocarsi la vittoria nello sprint che vedeva prevalere Dapporto sul compagno Olivetti e su Dagostino, che completava il podio.
    Alle loro spalle lo sprint per la quarta moneta era appannaggio di Bergamini (Strabici) che, col piazzamento guadagnato, portava a 22 il suo punteggio nella Classifica della Cup portandosi al comando ad una sola prova dal termine. Tra i Primo Anno Casadio (Ped. Azzurro), col settimo posto, incrementava la sua leadership di categoria con 15 Punti.

    Ordine di arrivo

     
  • Bologna Cycling Cup 2021. Autodromo Imola 1 agosto. Esordienti

    Domenica mattina, sullo splendido circuito dell'Autodromo di Imola, con la competente organizzazione della S.C. Santerno, si svolgerà nell'ambito del 25° Gran Premio Fabbi Imola, la Terza Prova della Bologna Cycling Cup 2021 per le categorie Esordienti I° Anno ed Esordienti II° Anno. Per la Cup l'ultima Prova si disputerà Domenica 22 Agosto a Castiglione de' Pepoli.
    Le gare saranno valide anche per l'assegnazione dei Titoli Provinciali, ma andiamo per ordine iniziando dalla gara riservata agli Esordienti I° Anno che saranno i primi a prendere il via alle ore 9.00 per percorrere 6 giri del Circuito.
    Dopo le prime due Prove disputate l' 11 Luglio a Calcara organizzata dall' U.S. Calcara ed il 18 Luglio a San Matteo Decima organizzata dalla S.c. Bonzagni, al comando della Classifica c'è il Lombardo Ferrari Ruben della S.C. Romanese con 16 Punti che precede il Veneto Meneghello Marco della S.C. FDB Cologna Veneta con lo stesso punteggio, mentre in terza posizione con 14 Punti c'è un terzetto composto dal Campione Italiano Fedrizzi Brandon della S.C. Forti e Veloci di Trento, Fabbri Luca della S.C. Fausto Coppi di Cesenatico e Ceraso Tommaso del G.S. Luc Bovolone.
    Ricordo che la gara assegnerà i Titoli Provinciali degli Esordienti Iç Anno e delle Donne Esordienti. Gli iscritto sono 162
     
    Alle ore 10.00 prenderà il via la gara riservata ai II° Anno che si svilupperà su 8 giri del Circuito.
    La Cup vede al comando con 16 Punti il Veneto Marchi Tommaso della Industrial Moro Forniture che precede Fratti Alex della Pol. Sanmarinese e Melotto Thomas del G.S. Luc Bovolone con lo stesso punteggio mentre a 14 Punti seguono Bondi Thomas della S.C. Fausto Coppi e Spotti Mattia della S.C. Torrile.
     
    Anche questa gara che vede 192 iscritti assegnerà i Titoli Provinciali di Esordienti II° Anno e Donne Allieve.
     
    Concludiamo con la Classifica Società della Cup che tiene conto delle due categorie e che vede al comando il G.C. Fausto Coppi con 45 Punti che precede la Industrial Moro Forniture con 38 Punti e terzo posto per il G.S. Luc Bovolone con 36 Punti. Quarta piazza per la S.C. Cotignolese con 31 Punti e quinta per la Pol. Sanmarinese con 26 Punti.

     
  • Bologna Cycling Cup 2021. San Matteo della Decima. Esordienti

    E anche la Società Ciclistica Bonzagni ha dimostrato come si possa organizzare perfettamente e nel pieno rispetto del Protocollo Covid FCI.

    Ottantatre gli Atleti iscritti dei quali settantuno si sono presentati ai nastri di partenza. Gara molto combattuta disputatasi su 13 giri del circuito locale.

    Arrivo Esordienti 2° annoPodio Esordienti 1° anno
    Primi a scendere in gara i II° Anno che si presentavano ai nastri di partenza in 44 dei 53 iscritti.
    Dopo alcune scaramucce iniziali prendeva il largo un terzetto composto da Chiodarelli (Cotignolese), Bondi (Fausto Coppi) e dal Veneto Marchi (Industrial Moro). Ben presto il vantaggio si dilatava oltre il minuto ed il terzetto si presentava all'arrivo dove a prevalere, con un perentorio sprint, era il Veneto Marchi che precedeva nell'ordine Bondi e Chiodarelli. Ad un minuto e 5" era Paltrinieri (Sanmarinese) ad aggiudicarsi lo sprint del gruppo.
    Con la vittoria odierna Marchi, coi 16 Punti conquistati, ha raggiunto l'altro Veneto Melotto (vincitore della prima prova a Calcara) ed il Modenese Fratti.
    Per regolamento a parità di punteggio vale il miglior piazzamento nell'ultima prova disputata e Marchi si è portato in testa alla Classifica dopo due prove.
    Ordine di arrivo
     
    Arrivo Esordienti 1° annoPremiazione Esordienti 1° anno
    Prendevano quindi il via gli Atleti del I° Anno che si presentavano al via in 60 dei 71 iscritti e tra loro spiccava la Maglia Tricolore del Trentino Fedrizzi (Forti e Veloci), Titolo conquistato Domenica scorsa a Chianciano Terme.
    Gara molto controllata nelle fasi iniziali  a due giri dal termine si sganciava un quartetto ma al suono della campana erano il Campione Italiano Fedrizzi ed il Lombardo Ferrari (Romanese) a transitare con una trentina di secondi di vantaggio. Ultimo giro molto incerto perchà nessuno dei due fuggitivi voleva dare vantaggio all'altro ed alla fine si presentavano sul viale d'arrivo con solo alcune decine di metri di vantaggio che gli permettevano comunque di giocarsi la vittoria che andava a Ferrari nettamente su Fedrizzi. Alle loro spalle era il Veneto Del Col (Industrial Moro) a completare il Podio.
    Anche in questa categoria un ex-equo al comando con Ferrari che affiancava con 16 Punti Meneghello vincitore a Calcara e, sempre per Regolamento andava a vestire le insegne del Capoclassifica.
    Alla fine splendida Premiazione  per i primi dieci classificati di ogni gara e riconoscimento anche alle prime Ragazze classificatesi.
    Ordine di arrivo
     
  • Bologna Cycling Cup Esordienti 2021

    In seguito dell'annullamento della quarta Prova della Cup Esordienti 2021, prevista il 22 Agosto a Castiglione de' Pepoli, e verificata l'impossibilità di inserire una prova sostitutiva, il Comitato Provinciale Bolognese proclama chiusa la Cup 2021 con le Classifiche in essere al termine della Terza Prova disputatasi l'1 Agosto ad Imola.

    Classifica esordienti300x
    Esordienti I° Anno
    1°- Cialdini Matteo - U.C. Empolese - Punti 17
    2°- Baldelli Alessandro - Alma Juventus Fano - Punti 16
    3°- Fabbri Luca - G.C. Fausto Coppi - Punti 16
    Esordienti II° Anno
    1°- Paltrinieri Matteo - Pol. San Marinese - Punri 24
    2°- Proietti Mattia - U.C. Foligno - Punti 16
    3°- Marchi Tommaso - Industrial Moro Forniture - Punti 16
     
    Società
    1°- G.C. Fausto Coppi - Punti 59
    2°- S.C. Cotignolese Punti 41
    3°- Pol. San Marinese Punti 40

    Arrivederci al Bologna Cycling Festival con i resoconti della stagione appena conclusa e la presentazione dei team 2022 che verrà organizzato nel tradizionale appuntamento di fine gennaio in occasione del Bologna Bike Day 2022.
     
  • Bologna Cycling Cup: il bilancio di un anno di attività a favore del ciclismo da parte della Federazione Ciclistica Bolognese e delle Società Provinciali.

    È stata una Bologna Cycling Cup dai grandi numeri l’edizione 2019 che si è appena conclusa.

    Quattro prove per le categorie esordienti; nove quelle per la categoria allievi. Quasi 1800, complessivamente, i partecipanti alle prove in programma; 112 le società che da tutta la penisola hanno raccolto la sfida e dato lustro e risalto agli organizzatori Bolognesi. Numeri significativi che ci spronano a continuate su questa rotta, con manifestazioni che sono il fior fiore del calendario regionale e questo nonostante la forzata defezione del memorial Ermanno Mioli a causa di una infausta concomitanza di calendario senza la quale avremmo certamente sforato il tetto dei duemila partecipanti.
    Una formula avvincente che abbisogna ancora di qualche piccolo correttivo allo studio del comitato organizzatore per diventare ancora più intrigante ed affascinante.

  • Bologna Hero Cup 2019. Polvere e gloria per correre nella leggenda

    Polvere e gloria per correre nel tempo.
    Polvere e sudore per riscoprire le origini.
    Polvere e rose per respirare il profumo del trionfo.
    Polvere di stelle per vestirsi da giganti.

         Se poi li trovi in sella alla tua bici allora stai correndo nella leggenda.

  • Book Cycling Cup edizione 2017

    cop Cycling Cup Book

  • Classifiche Cycling Cup 2018

    Cycling sprinter+runner2018b

     

    Cycling Esordienti2018b

     

     

     

     

  • Classifiche Cycling Cup 2019

    Cycling sprinter+runner+herob

     ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

    Cycling Esordientib

     

     

     

     

  • Cycling Cup Esordienti S.Matteo della Decima 29 Luglio. La classifica finale Esordienti.

    Un intero pomeriggio di ciclismo giovanile quello vissuto domenica 29 Luglio 2018, a San Matteo della Decima (Bo), dove si sono svolte tre gare ciclistiche, organizzate dalla Società Ciclistica Bonzagni e dove per la Bologna Cycling Cup la classifica per la categoria Esordienti ha avuto il suo finale ed i suoi vincitori mentre per la categoria Allievi si è corsa la terza prova della Bologna Sprinter Cup.

    Oltre duecento i concorrenti che hanno onorato l’impegno degli organizzatori sempre attenti ad ogni dettaglio nonostante l’assenza di numerose teste di serie nelle rispettive categorie convocate per i campionati italiani giovanili in pista che si stanno correndo in questi giorni sul velodromo Francone di San Francesco al Campo (TO).

  • Cycling Cup Esordienti. Imola 22 Luglio 2018

    Si è corsa Domenica 22 Luglio ad Imola, sul classico circuito dell' Autodromo Enzo e Dino Ferrari, con la perfetta organizzazione della Ciclistica Santerno, la terza e penultima prova della Bologna Cycling Cup per Esordienti.

    Sono stati 270 gli iscritti alle due gare dei quali oltre 200 hanno preso il via.

    Vediamo come sono andate le gare e com'è la Classifica Atleti e Società in vista dell'ultima e decisiva prova di Domenica 29 Luglio a San Matteo della Decima.

  • Cycling Cup Esordienti. Imola Autodromo 28 luglio 2019

    Si è conclusa Domenica 28 Luglio, con la gara disputatasi all’ Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, con la perfetta organizzazione della Società Ciclistica Santerno Fabbi di Imola, la terza Edizione della Bologna Cycling Cup 2018 per la Categoria Esordienti al termine della quale viene dichiarato Vincitore per gli Esordienti I° Anno l’ Atleta che ha ottenuto il miglior punteggio totale nelle quattro Prove previste dal Regolamento e pariteticamente il Vincitore dei II° Anno. Per le Società la Classifica Finale tiene conto invece dei punteggi totali acquisiti dai singoli Atleti più un Bonus per i Partenti dell’ultima Prova.

    Ma vediamo nel dettaglio lo svolgimento delle due gare

  • Cycling Cup Esordienti. Monteveglio 7 luglio 2019

    Si è corsa Domenica 7 Luglio a Monteveglio il 49° Gran Premio di Monteveglio, classica per Esordienti valida come Seconda Prova della Bologna Cycling Cup Esordienti 2019.

    Ottima ed impeccabile l'organizzazione dell' U.S. Calcara anche se questa manifestazione soffre da anni della concomitanza coi Campionati Italiani di Categoria che penalizza le adesioni.